Guide
generic-chevron-right
Dacia Bigster: il SUV spazioso ed economico che conquista il mercato

Consigli

Dacia Bigster: il SUV spazioso ed economico che conquista il mercato

Dacia Bigster: il SUV spazioso ed economico che conquista il mercato

Dacia continua a rivoluzionare il mercato automobilistico con modelli accessibili ma sempre più ambiziosi. Dopo il successo di Duster e Jogger, il marchio rumeno ha lanciato la Dacia Bigster, un SUV economico, robusto e spazioso che si posiziona come una delle opzioni più interessanti per chi cerca un’auto pratica senza spendere una fortuna.

Design robusto e moderno

La Dacia Bigster si distingue per il suo design massiccio e deciso, con linee squadrate che le conferiscono un look da vero SUV. Il frontale sfoggia la firma luminosa a forma di Y, caratteristica dei nuovi modelli Dacia, mentre i passaruota pronunciati e le protezioni sottoscocca enfatizzano la sua anima avventurosa. Il design semplice ma imponente la rende accattivante e perfettamente adatta sia alla città che ai percorsi extraurbani.

Con i suoi 4,6 metri di lunghezza, la Bigster è il SUV più grande della gamma Dacia. L’ampio passo garantisce un’abitabilità eccellente, con una configurazione disponibile a cinque posti. Il bagagliaio è particolarmente generoso, rendendola ideale per famiglie e viaggiatori che necessitano di molto spazio. Gli interni, pur mantenendo lo stile essenziale tipico di Dacia, offrono materiali più curati e un miglior livello di comfort rispetto ai modelli precedenti.

Motorizzazioni: benzina, GPL e ibrida

Dacia Bigster è disponibile con una gamma di motorizzazioni che punta all’efficienza e alla versatilità. Oltre alle classiche varianti benzina e benzina-GPL, particolarmente apprezzate per i bassi costi di gestione, è disponibile anche una versione ibrida che sfrutta la tecnologia E-Tech di Renault. Questa opzione permette di ridurre i consumi e le emissioni senza rinunciare a buone prestazioni, rendendola una scelta interessante per chi cerca un’alternativa più ecologica.

Tecnologia essenziale ma efficace

Come da tradizione Dacia, la Bigster offre una dotazione tecnologica essenziale ma completa. Il sistema di infotainment include un touchscreen compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, garantendo un’esperienza intuitiva e funzionale. Sul fronte della sicurezza, il SUV è equipaggiato con i principali sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d’emergenza e il mantenimento della corsia, migliorando notevolmente la sicurezza rispetto ai modelli precedenti.

Prezzo e posizionamento: un SUV conveniente

Uno dei punti di forza della Dacia Bigster è il prezzo competitivo. Con un listino che parte da circa 25.000 euro, il SUV offre un’ottima combinazione tra spazio, affidabilità e dotazioni, risultando una delle scelte più convenienti sul mercato. Dacia ha mantenuto la sua filosofia “low-cost intelligente”, eliminando il superfluo senza sacrificare le caratteristiche fondamentali per il comfort e la sicurezza.

Un successo sul mercato

Dalla sua uscita, la Dacia Bigster ha riscosso un grande interesse da parte del pubblico, posizionandosi come un SUV economico rispetto ai tanti modelli più costosi nella sua categoria. Il mix di spaziosità, robustezza e motorizzazioni efficienti l’ha resa infine una delle opzioni più apprezzate da famiglie e automobilisti in cerca di un mezzo versatile e conveniente.

Articoli correlati