DriveK, grazie agli approcci innovativi sulle campagne pubblicitarie su Google Ads, è diventata protagonista di un Case Study Google, scelta dal colosso di Mountain View come caso virtuoso. Approfondiamo di seguito sfide e risultati conseguiti.
La sfida da affrontare

DriveK, portale leader in Italia per l’acquisto di auto, ha affrontato una sfida importante: produrre un alto volume di immagini pubblicitarie per oltre 50 campagne con risorse creative limitate. Aveva bisogno di generare asset e sfondi in diversi formati per alimentare le sue campagne Demand Gen e Performance Max, mettendo sotto pressione il flusso di lavoro esistente.
L’approccio scelto

Per affrontare questa sfida, DriveK ha utilizzato gli strumenti di intelligenza artificiale di Google per ottimizzare il proprio processo creativo, ottenendo una maggiore varietà di asset in modo più efficiente e su larga scala.
Grazie all’uso dell’AI, è stato possibile generare rapidamente diversi sfondi “emozionali”, come tramonti e paesaggi, creando un contrasto con il colore di ciascuna auto. Questo ha permesso a DriveK di produrre un elevato numero di annunci unici e visivamente accattivanti.
I risultati ottenuti

L’implementazione degli strumenti AI per la creazione delle immagini ha portato a miglioramenti significativi. DriveK ha aumentato la produttività e l’efficienza, riducendo del 30% il tempo di creazione degli annunci. Le nuove capacità avanzate di generazione degli asset hanno permesso di scalare rapidamente la produzione di oltre 1.000 creatività per le campagne. Inoltre, DriveK ha registrato un aumento del 20% dei lead verificati e un incremento del 15% del click-through rate (CTR), con una riduzione del 10% del costo per acquisizione (CPA).
“L’editing delle immagini tramite AI in Google Ads è stato una svolta per DriveK. Abbiamo drasticamente ridotto il tempo necessario per creare gli annunci, esplorando al contempo approcci innovativi alla nostra creatività. I guadagni in efficienza sono straordinari e siamo entusiasti di continuare a sperimentare questa tecnologia.” — ha osservato Stefano Isella, Head of Growth di DriveK
Un nuovo standard per l’advertising
Non è un caso che DriveK sia stata scelta da Google come Case Study.
L’esperienza di DriveK dimostra come l’adozione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale possa rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono le proprie campagne pubblicitarie.
Grazie all’integrazione delle soluzioni AI di Google, DriveK ha non solo ottimizzato il proprio processo creativo, ma ha anche ottenuto risultati concreti in termini di efficienza operativa e performance delle campagne.
L’aumento della produttività, la scalabilità nella produzione degli asset e il miglioramento delle metriche chiave come CTR, lead verificati e CPA evidenziano il valore strategico dell’intelligenza artificiale nel digital marketing. Questo case study rappresenta un modello per altre aziende che vogliono massimizzare l’efficacia delle loro campagne pubblicitarie, sfruttando al meglio le tecnologie innovative messe a disposizione dalle piattaforme pubblicitarie.
Guardando al futuro, DriveK continuerà a esplorare nuove possibilità offerte dall’AI, perfezionando ulteriormente le proprie strategie di advertising e mantenendosi all’avanguardia nel settore della lead generation automotive.