Il Ford Bronco è tornato dopo anni di attesa, riproponendo un’icona dell’off-road in chiave moderna. Originariamente introdotto nel 1966, il Bronco è stato uno dei veicoli più popolari per gli appassionati di fuoristrada grazie alla sua robustezza e versatilità. Con il rilancio del modello, Ford ha voluto mantenere intatti molti degli elementi che hanno reso famoso il Bronco, pur arricchendolo con le tecnologie più moderne e innovative. Il risultato è un SUV che riesce a combinare il fascino nostalgico con le necessità dei guidatori di oggi.

Design Iconico e Funzionale
Il design del Ford Bronco è una celebrazione del passato, con linee squadrate e un’estetica aggressiva che richiama i modelli degli anni ’60 e ’70. Il frontale mantiene i fari rotondi e la griglia con la scritta “Bronco”, offrendo un look robusto e distintivo. Ford ha fatto in modo che il Bronco potesse continuare a offrire uno dei tratti più iconici del modello originale: la possibilità di rimuovere sia le portiere che il tetto, rendendo l’esperienza di guida più immersiva. Questa funzionalità permette di godere appieno dell’aria aperta durante le avventure off-road, un aspetto che molti appassionati apprezzano.
Le proporzioni sono state pensate per ottimizzare la capacità off-road. Il Bronco è disponibile in configurazioni a due o quattro porte, entrambe dotate di passaruota pronunciati e un’altezza da terra elevata. I cerchi in lega robusti, abbinati a pneumatici da fuoristrada, esaltano l’aspetto aggressivo e garantiscono ottime prestazioni anche sui terreni più impegnativi. Il design è inoltre altamente funzionale, con protezioni in plastica per i parafanghi e superfici resistenti agli urti.

Prestazioni Off-Road di Alto Livello
Il vero punto di forza è la sua capacità fuoristrada, che è stata ulteriormente migliorata nella nuova versione. Ogni Bronco è dotato del sistema di trazione integrale di serie, con due opzioni: il sistema a tempo parziale per chi cerca un’esperienza di guida più semplice e il sistema avanzato con trasferimento automatico per chi affronta terreni particolarmente difficili. Entrambi i sistemi sono progettati per garantire una trazione ottimale in qualsiasi condizione.
Una delle caratteristiche distintive del Bronco è il sistema GOAT (Goes Over Any Terrain), che include diverse modalità di guida per affrontare al meglio qualsiasi tipo di superficie. Le modalità disponibili variano dal normale, alla sabbia, al fango, fino alle rocce. Il conducente può selezionare la modalità più adatta semplicemente premendo un pulsante, e il sistema si adatterà automaticamente per fornire la migliore risposta possibile.
Il Bronco è equipaggiato con sospensioni indipendenti anteriori e un assale posteriore solido, che garantiscono un’ottima stabilità anche su terreni sconnessi. È inoltre disponibile con un pacchetto specifico chiamato Sasquatch, che include pneumatici da 35 pollici, bloccaggi elettronici del differenziale anteriore e posteriore e sospensioni Bilstein a lunga escursione, pensate per i veri appassionati di off-road. Questo pacchetto consente al Bronco di affrontare guadi d’acqua fino a 85 cm e superare angoli di attacco e uscita estremamente ripidi.
Motorizzazioni Potenti e Versatili
Il Ford Bronco offre una gamma di motorizzazioni che si adattano sia agli appassionati di avventura, sia a chi cerca un veicolo potente per l’uso quotidiano. La versione base monta un motore 2.3 litri EcoBoost a quattro cilindri, capace di erogare 270 CV e 420 Nm di coppia, offrendo un buon compromesso tra prestazioni e consumi. Per chi cerca maggiore potenza, è disponibile anche un motore V6 EcoBoost da 2.7 litri, che sviluppa 310 CV e 542 Nm di coppia.
Entrambi i motori possono essere abbinati a un cambio automatico a 10 rapporti, che garantisce cambiate fluide e una guida confortevole anche su strada. Gli amanti della tradizione possono optare per il cambio manuale a 7 rapporti, un’opzione pensata per i puristi dell’off-road. Il cambio manuale offre una modalità di marcia super ridotta, che permette di affrontare con facilità anche i terreni più impegnativi.
Interni Robusti ma Tecnologici
Nonostante la sua anima da fuoristrada, non rinuncia al comfort e alla tecnologia all’interno. Gli interni sono progettati per resistere all’usura tipica delle avventure off-road, con superfici lavabili e pavimenti in gomma dotati di scarichi per l’acqua. Questo rende la pulizia del veicolo particolarmente semplice dopo una giornata in mezzo al fango o alla polvere.
A bordo si trova anche un sistema di infotainment di ultima generazione, con il SYNC 4, accessibile tramite un touchscreen da 8 o 12 pollici. Il sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, garantendo una connettività perfetta con i dispositivi mobili. Il FordPass Performance App consente inoltre di monitorare in tempo reale le prestazioni del veicolo durante la guida off-road, visualizzando parametri come l’inclinazione, l’angolo di sterzata e la trazione.
Il comfort non è sacrificato, e i sedili ergonomici sono stati progettati per offrire un buon supporto anche durante i viaggi lunghi. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con opzioni in pelle o tessuti resistenti. I comandi sono disposti in modo intuitivo, con una plancia robusta e pulsanti grandi, facilmente utilizzabili anche con i guanti.

Tecnologia e Sicurezza Avanzate
La sicurezza non è stata trascurata, nonostante la sua vocazione fuoristrada. Il veicolo è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento della corsia e la frenata automatica d’emergenza. Il Bronco offre anche una telecamera a 360 gradi, molto utile per manovrare in spazi ristretti o in percorsi off-road complessi. La visibilità è migliorata da numerosi sensori che aiutano a evitare ostacoli nascosti.
Il Bronco è inoltre dotato di un sistema di assistenza alla guida in discesa, che regola automaticamente la velocità per garantire una discesa controllata e sicura. Questo sistema è particolarmente utile quando si affrontano pendenze ripide o terreni scivolosi. La capacità di traino del Bronco arriva fino a 3.500 kg, rendendolo ideale anche per chi ha necessità di trasportare rimorchi o attrezzature pesanti.

Il Bronco è Pronto a Tornare Leggenda
Il ritorno del Ford Bronco segna un nuovo capitolo nella storia dei fuoristrada, unendo la tradizione del passato con le esigenze moderne. Grazie a una combinazione di design iconico, tecnologia avanzata, prestazioni off-road eccellenti e una gamma di motorizzazioni potenti, il Bronco è destinato a diventare una delle vetture più amate dagli appassionati di avventura. Che si tratti di esplorare sentieri impervi o semplicemente di godere di un SUV robusto per l’uso quotidiano, il Bronco offre un’esperienza di guida entusiasmante e coinvolgente.