Guide
generic-chevron-right
Il restyling futurista della Nuova Kia EV6 GT-Line

Recensioni

Il restyling futurista della Nuova Kia EV6 GT-Line

Il restyling futurista della Nuova Kia EV6 GT-Line

La Kia EV6 ha subito un aggiornamento importante, dopo quattro anni dal suo lancio, e la versione GT-Line è senza dubbio una delle più affascinanti. Questo restyling ha portato non solo miglioramenti estetici, ma anche un’ulteriore evoluzione tecnologica che rende questa vettura ancora più competitiva nel panorama delle auto elettriche. Scopriamo insieme le principali novità della Kia EV6 GT-Line, un’auto che, oltre ad essere esteticamente affascinante, si conferma tra le più interessanti per tecnologia, performance e comfort.

Se preferite, di seguito potete vedere direttamente la nostra video recensione u Kia EV-6 GT-Line.

Video recensione Kia EV6 GT-Line

Estetica rinnovata: il frontale ispirato all’EV9

Uno degli aspetti più evidenti dell’aggiornamento della Kia EV6 GT-Line riguarda il design, in particolare al frontale. I nuovi gruppi ottici, derivati dall’EV9 e dall’EV3, sono ora più futuristici e più coerenti con il resto del design, che inizialmente suscitava qualche dubbio per la sua discontinuità. La nuova versione ha un aspetto ancora più grintoso e distintivo, con una maggiore coesione tra le linee del veicolo.

Rimane il cofano a conchiglia, che nasconde un piccolo “frunk” (cofano anteriore), perfetto per contenere piccoli oggetti come il cavo di ricarica. La versione GT-Line mantiene anche i passaruota e i cerchi da 20 pollici che, grazie a un design più elaborato, conferiscono alla vettura un aspetto visivamente più sportivo.


Interni più moderni e pratici: un volante rinnovato e una tecnologia avanzata

Gli aggiornamenti all’interno della Kia EV6 GT-Line sono più sottili, ma ugualmente significativi. Il volante, ora con una terza razza, è più moderno e simile a quello che si trova su altri modelli come l’EV3. Il display curvo, che rimane la caratteristica principale del cruscotto, continua a offrire una visibilità chiara e una gestione intuitiva delle informazioni. Inoltre, la barra soft touch permette una gestione più fluida dei comandi del clima e dei media, senza dover navigare nei menu complessi.

Una delle novità più interessanti riguarda il sistema di sblocco tramite impronta digitale, che consente di avere più account personalizzati per una gestione più facile e veloce delle impostazioni dell’auto. L’infotainment è stato aggiornato con widget moderni che lo rendono più semplice da usare, migliorando l’interazione con il conducente.


Motore e autonomia: prestazioni da vera GT-Line

La Kia EV6 GT-Line mantiene la configurazione con motore singolo posteriore da 229 cavalli, che le consente di raggiungere un’autonomia di 560 km nel ciclo WLTP grazie alla batteria aggiornata da 84 kWh. Non solo è una vettura elettrica con un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, ma la sua autonomia è perfetta anche per i lunghi viaggi, soprattutto considerando la rapidità della ricarica grazie alla tecnologia a 800V.

La possibilità di ricaricare dal 20% all’80% in 18-20 minuti nelle condizioni ottimali è un punto di forza, che la rende molto pratica per l’uso quotidiano e per viaggi più lunghi. Grazie alla piattaforma da 800V, la Kia EV6 GT-Line offre una delle ricariche più veloci del segmento, un vantaggio che distingue la vettura dalle altre auto elettriche di categoria generale.


Tecnologia di guida e comfort: un’auto agile ma confortevole

Nonostante la Kia EV6 GT-Line sia un crossover elettrico dalle dimensioni generose (lunghezza di 4,69 m e larghezza di 1,88 m), offre una manovrabilità sorprendentemente agile. Il telaio è stato rivisitato per garantire un comportamento più preciso nelle curve, senza compromettere il comfort generale. La taratura delle sospensioni permette di assorbire bene le imperfezioni della strada, rendendo la guida su dossi, sanpietrini e strade irregolari più fluida.

L’auto rimane stabile anche nelle discese più ripide grazie alla regolazione della frenata rigenerativa, che offre 4 livelli di intensità per una guida personalizzabile a seconda delle preferenze del conducente e del contesto.


Prezzo e disponibilità: un’auto premium accessibile

La Kia EV6 GT-Line si colloca come un veicolo elettrico di fascia premium, ma con un buon rapporto qualità-prezzo. La versione da 58 kWh parte da circa 48.000 €, mentre la GT-Line con motore singolo da 229 CV si aggira sui 63.000 €. Per chi desidera la trazione integrale da 325 cavalli, il prezzo sale intorno ai 68.000 €. Con queste caratteristiche e prestazioni, la Kia EV6 GT-Line si pone come una delle opzioni più equilibrate e competitive nel suo segmento, offrendo tecnologia, comfort e prestazioni a un prezzo accessibile rispetto ad altre vetture elettriche premium.

Articoli correlati