Due anime convivono nella nuova Kia Niro Full Hybrid: una silenziosa, elettrica, che lavora dietro le quinte; l’altra, termica, sempre pronta a entrare in azione. Il bello? Non devi scegliere. Questo SUV compatto nasce per offrire il meglio di due mondi: prestazioni intelligenti ed efficienza, senza rinunciare a stile, comfort e tecnologia.
Design audace e aerodinamico

La nuova Kia Niro Full Hybrid colpisce fin dal primo sguardo. Il frontale massiccio ma pulito integra la firma luminosa “heartbeat” a LED che valorizza la nuova Tiger Face di Kia, rendendola unica e immediatamente riconoscibile. La doppia griglia esagonale con finiture nero lucido e dettagli satinati aggiunge carattere.
Con una lunghezza di 4,42 metri, una larghezza di quasi 1,83 e un’altezza di 1,55, la Niro è la scelta ideale per chi vuole spazio senza sacrificare l’agilità urbana. Dietro, lo stile diventa ancora più deciso: i fari a LED a forma di boomerang sviluppati in verticale, lo spoiler integrato e il montante C ispirato alle concept car non sono solo estetica, ma anche funzionalità, migliorando l’aerodinamica complessiva. Sono disponibili otto colorazioni, con la possibilità di personalizzare il montante in tinta a contrasto.
Interni premium e sostenibili

L’abitacolo della Kia Niro Full Hybrid è una sorpresa positiva. Il doppio display da 10,25” – uno per la strumentazione digitale e l’altro per il sistema di infotainment con Apple CarPlay e Android Auto – offre un’esperienza tecnologica avanzata. Peccato solo che l’integrazione smartphone sia ancora solo via cavo.
Gli interni sono rifiniti con materiali sostenibili e comandi touch retroilluminati. L’illuminazione è personalizzabile e la console integra i comandi per navigazione, infotainment e clima in modo intuitivo. Non manca lo spazio: diversi vani portaoggetti, una presa USB, una USB-C e sedili riscaldabili all’anteriore, oltre a due porte USB-C posteriori posizionate in modo intelligente. Il bagagliaio offre 425 litri di capienza con ruotino di scorta, espandibili fino a 1419 litri abbattendo i sedili.
Guida fluida, consumi ridotti

Sotto il cofano, la Niro monta un motore 1.6 GDI benzina aspirato da 129 cavalli, affiancato da un sistema elettrico e una batteria da 1,32 kWh. La partenza e le basse velocità sono gestite sempre in elettrico, con il motore termico che entra in modo graduale e silenzioso. Il sistema di frenata rigenerativa recupera l’energia in decelerazione per ricaricare la batteria.
In città, la Niro Full Hybrid dà il meglio di sé: silenziosa, fluida, efficiente. I consumi dichiarati? Solo 4,6 l/100 km nel ciclo combinato WLTP – un dato realistico, che può migliorare con uno stile di guida attento. Il cambio automatico a doppia frizione DCT a sei rapporti rende la guida ancora più scorrevole. La posizione di guida rialzata migliora la visibilità e la sensazione di sicurezza, senza rendere l’auto ingombrante come un SUV tradizionale.
Tecnologia di bordo e sicurezza

La dotazione ADAS è completa: mantenimento corsia, frenata automatica d’emergenza, monitoraggio angoli ciechi, allerta apertura portiera in caso di ciclisti in arrivo e molto altro. Con il servizio Kia Connect incluso per sette anni, puoi controllare l’auto da remoto e scaricare aggiornamenti OTA gratuitamente per il primo anno.
Prezzo e versioni alternative
Il prezzo dell’allestimento Evolution della Kia Niro Full Hybrid parte da 37.500 €. Aggiungendo optional come il ruotino di scorta o il montante C a contrasto, il costo può salire. Se ti piace il design della Niro, puoi anche sceglierla in versione 100% elettrica, plug-in hybrid o trifuel (benzina + elettrico + GPL), con un’autonomia dichiarata fino a 1.600 km nella variante trifuel.
Kia Niro Full Hybrid è una vettura compatta ma completa, perfetta per chi cerca una guida efficiente senza rinunciare al comfort, alla sicurezza e a un look distintivo.