Guide
generic-chevron-right
Le auto con i migliori antifurti di serie nel 2025

Consigli

Le auto con i migliori antifurti di serie nel 2025

Le auto con i migliori antifurti di serie nel 2025

Nel panorama automobilistico del 2025, la sicurezza non è più solo una questione di airbag o sistemi di frenata automatica. Sempre più spesso, i consumatori scelgono l’auto anche in base alla qualità dei dispositivi antifurto inclusi di serie. Alcuni modelli spiccano per l’adozione di tecnologie all’avanguardia in grado di proteggere il veicolo da furti, manomissioni e intrusioni digitali. Tra questi, Volvo XC90, Mercedes-Benz Classe S e BMW X5 sono considerate tra le auto con i migliori antifurti di serie del 2025, grazie a una combinazione di innovazione e sistemi integrati di altissimo livello.


Volvo XC90: la filosofia scandinava della protezione totale

La Volvo XC90 continua a distinguersi per il suo approccio rigoroso alla sicurezza. Nel 2025 rafforza ulteriormente il suo primato con un pacchetto antifurto di serie che sfrutta intelligenza artificiale e connessione in tempo reale con il cloud. I sensori volumetrici interni dialogano con il sistema di allarme centralizzato, capace di riconoscere i tentativi di effrazione anche quando avvengono in maniera silenziosa o tramite accessi digitali. La funzione di blocco a distanza tramite app e l’allarme attivo con tracciamento GPS costante rappresentano un deterrente efficace contro i furti, rendendo la XC90 una delle scelte preferite da chi cerca tranquillità anche quando l’auto è parcheggiata.


Mercedes-Benz Classe S: la difesa intelligente della berlina di lusso

La Classe S di Mercedes-Benz è da sempre un punto di riferimento per lusso e innovazione, ma nel 2025 lo è anche per la sicurezza passiva e attiva. Il sistema antifurto integrato di serie non si limita alla classica sirena. La vettura è protetta da un’interfaccia digitale crittografata, impossibile da replicare anche con dispositivi di hacking evoluti. Grazie al Mercedes me connect, ogni tentativo di apertura non autorizzata attiva immediatamente notifiche sullo smartphone del proprietario. Può così monitorare l’auto da remoto e allertare le forze dell’ordine con un solo tocco. Inoltre, la Classe S è dotata di una funzione di blocco motore intelligente che impedisce l’avvio in caso di furto con chiave clonata.


BMW X5: il SUV che anticipa i ladri

Nel 2025, la BMW X5 si conferma uno dei SUV più sicuri sul mercato anche sotto il profilo della protezione contro i furti. Il sistema BMW ConnectedDrive è stato ulteriormente potenziato per offrire una protezione predittiva. L’auto è in grado di rilevare comportamenti sospetti nelle vicinanze e attivare protocolli difensivi prima ancora che avvenga un tentativo di intrusione. Tra questi, la chiusura automatica dei finestrini, l’illuminazione esterna d’emergenza e l’invio automatico di segnalazioni geolocalizzate. Il sistema antifurto di serie comprende inoltre una protezione della centralina elettronica contro manomissioni e accessi non autorizzati, con aggiornamenti OTA che mantengono il software sempre aggiornato contro le minacce più recenti.


L’antifurto diventa parte dell’identità del veicolo

In un contesto in cui i furti d’auto diventano sempre più sofisticati e digitali, la scelta di un modello con antifurto di serie avanzato è una garanzia di sicurezza e tranquillità. Volvo XC90, Mercedes-Benz Classe S e BMW X5 non solo rappresentano l’eccellenza in termini di comfort e prestazioni, ma anche un vero baluardo contro i furti, tanto da essere considerate tra le auto con i migliori antifurti di serie del 2025. Chi cerca un’auto nel 2025 farebbe bene a considerare la qualità del sistema antifurto come parte integrante del valore complessivo del veicolo.

Articoli correlati