Guide
generic-chevron-right
Le migliori auto per chi ama il mare

Consigli

Le migliori auto per chi ama il mare

Le migliori auto per chi ama il mare

L’estate è sinonimo di libertà, viaggi, salsedine sulla pelle e sabbia tra i piedi. Per chi ama il mare, l’auto diventa più di un semplice mezzo di trasporto: è uno strumento essenziale per raggiungere le spiagge preferite, caricare tavole da surf, ombrelloni, sedie pieghevoli, giochi per bambini o attrezzature per sport acquatici come SUP, kitesurf o windsurf. In questo contesto, scegliere la migliore auto per il mare significa puntare su spazio, funzionalità e resistenza. Ma anche su comfort, tecnologia e praticità per chi vuole godersi ogni chilometro verso la costa senza pensieri.

Le esigenze di chi frequenta il mare sono specifiche. Serve un ampio vano bagagli, facilità di accesso per caricare oggetti ingombranti, una buona altezza da terra per affrontare strade sabbiose o parcheggi sterrati e, perché no, la possibilità di avere portapacchi o barre sul tetto. Alcuni modelli offrono anche rivestimenti interni lavabili, utilissimi per affrontare sabbia e asciugamani bagnati. Vediamo allora tre tra le migliori auto per il mare attualmente sul mercato, ideali per famiglie sportive, appassionati di outdoor e amanti del relax in spiaggia.

Volkswagen ID Buzz l’elettrico perfetto per il lifestyle da spiaggia

Tra i modelli più originali e iconici degli ultimi anni c’è il Volkswagen ID. Buzz, una reinterpretazione elettrica e moderna del leggendario van degli anni ’60. Con la sua forma squadrata, il tetto alto e l’abitacolo modulabile, è perfetto per trasportare attrezzature da spiaggia e sport acquatici senza rinunciare a stile e sostenibilità.

Il grande punto di forza del Buzz è lo spazio interno: i sedili posteriori scorrevoli e la possibilità di abbatterli completamente offrono un volume di carico tra i più ampi della categoria, ideale per tavole da surf, SUP o borse frigo. Le superfici interne sono facili da pulire, mentre le porte scorrevoli facilitano le operazioni di carico e scarico anche in spazi stretti come i parcheggi sul lungomare. Con la sua trazione posteriore e la batteria da oltre 400 km di autonomia, l’ID. Buzz è perfetto per viaggi rilassati verso la costa, senza rumore e con zero emissioni. Inoltre, grazie alla ricarica rapida, è possibile recuperare l’80% della batteria in meno di 30 minuti, magari durante una sosta in autogrill prima di arrivare in spiaggia.

Dacia Jogger la familiare economica e spaziosa per il mare

La Dacia Jogger è una delle proposte più intelligenti per chi cerca un’auto versatile e spaziosa senza spendere una fortuna. Questo modello unisce la praticità di una station wagon con l’altezza da terra e lo spirito di un crossover, diventando una scelta perfetta per chi frequenta il mare in compagnia o con tanti bagagli al seguito.

Disponibile anche in versione 7 posti, la Jogger offre un bagagliaio enorme nella configurazione a 5 posti, ideale per chi deve caricare sdraio, ombrelloni, tende da spiaggia, gonfiabili o tavole da bodyboard. Le barre sul tetto sono di serie, perfette per montare un box da tetto o un portatavole. I materiali interni sono semplici ma resistenti, pensati per un uso quotidiano e senza troppe preoccupazioni per la sabbia o l’umidità. In più, grazie alla motorizzazione a GPL disponibile, la Jogger consente di contenere i consumi anche durante i lunghi tragitti verso la riviera o le spiagge più isolate.

Ford Kuga Active equilibrio tra sportività e praticità da spiaggia

Per chi cerca un SUV elegante, ma pronto all’avventura, la Ford Kuga nella versione Active è una delle soluzioni più complete. Grazie all’assetto leggermente rialzato, alla disponibilità della trazione integrale e a una gamma motori che include versioni ibride, è una macchina ideale per il mare, capace di affrontare strade sterrate, tratti sabbiosi e tragitti misti con sicurezza.

Il bagagliaio da oltre 500 litri, ampliabile abbattendo i sedili posteriori, permette di caricare agevolmente tutto ciò che serve per una giornata in spiaggia. Inoltre, la Kuga Active offre una buona altezza da terra per evitare danni su percorsi difficili e dispone di modalità di guida selezionabili, utili anche in condizioni di sabbia o fango. Il sistema di infotainment SYNC 3 con comandi vocali consente di restare sempre connessi, anche quando si viaggia lungo la costa alla ricerca della caletta perfetta. La qualità costruttiva, l’attenzione ai dettagli e il comfort di marcia la rendono perfetta per lunghi weekend al mare, con famiglia o amici.

L’auto giusta può migliorare ogni viaggio al mare

Scegliere l’auto giusta per il mare non è solo una questione estetica o di potenza. È una scelta pratica, che riguarda il tipo di vacanza che si intende vivere. Serve spazio per attrezzature voluminose, resistenza per affrontare sabbia e sole, ma anche un buon livello di comfort per trasformare ogni tragitto in un momento di relax.

Che si tratti dello stile vintage ed ecologico del Volkswagen ID. Buzz, della convenienza spaziosa della Dacia Jogger o dell’equilibrio dinamico della Ford Kuga Active, oggi è possibile trovare la vettura ideale per chi vive l’estate con il mare nel cuore. Una migliore auto per il mare non è solo un mezzo, ma una compagna di viaggio capace di accompagnarti in tutte le tue avventure estive.

Articoli correlati