La Nuova Kia Sportage 2025 torna sul mercato con un restyling che non stravolge, ma affina. Dopo oltre 30 anni di storia e più di 7 milioni di unità vendute, uno dei SUV più apprezzati dagli italiani si aggiorna con un design più moderno, interni curati e una gamma di motorizzazioni pensata per soddisfare esigenze diverse.
Un SUV che ha saputo essere una guida e che oggi si presenta in una veste ancora più tecnologica e versatile.
Dimensioni e design esterno
Le proporzioni rimangono quelle che hanno reso la Sportage un modello equilibrato e familiare. Le dimensioni restano pressoché identiche, con un leggero incremento nella parte anteriore per ospitare i nuovi sistemi richiesti dall’omologazione Euro 7.
La parte frontale è il punto in cui il restyling si fa notare di più. I gruppi ottici verticali con firma luminosa Starmap, la nuova griglia e le cornici dei fendinebbia definiscono un volto più contemporaneo. La gamma di cerchi, ora da 17 a 19 pollici, propone disegni inediti con finiture diamantate e dettagli neri, in linea con la tendenza sportiva del segmento.
Anche il posteriore guadagna carattere, grazie a fari ridisegnati ed un estrattore più marcato che dona alla Sportage un aspetto più muscoloso, senza però snaturarne l’anima.

Bagagliaio e abitabilità
Il bagagliaio non cambia, mantenendo una capacità generosa e adatta all’uso quotidiano e ai viaggi in famiglia. È dotato di cappelliera regolabile, ganci pratici e doppio fondo, elementi che rendono lo spazio non solo capiente ma anche funzionale.
L’abitacolo posteriore conferma la vocazione pratica della Sportage. Lo spazio per la testa e le gambe è abbondante e i dettagli curati, come le prese USB-C integrate nei sedili, i poggiatesta multifunzione e le bocchette di aerazione dedicate, rendono l’esperienza di viaggio piacevole anche per chi siede dietro.

Interni e tecnologia
Gli interni sono stati aggiornati per offrire una qualità percepita superiore. A seconda dell’allestimento si passa dai tessuti delle versioni Business e Style fino ai rivestimenti in similpelle e tessuto scamosciato della GT Line.
Il nuovo volante a due razze diventa protagonista, con comandi dedicati agli ADAS, alle modalità di guida e all’infotainment. Confermato il curved panoramic display, uno dei migliori sul mercato per grafica e fluidità, mentre il doppio touchscreen consente di gestire sia la climatizzazione che i media.
Il tunnel centrale abbandona il piano black, sostituito da superfici opache meno soggette a graffi e impronte. Rimangono invece i tasti fisici per funzioni come i sedili riscaldati o il volante riscaldato, a testimonianza di un equilibrio riuscito tra modernità e praticità.

Motorizzazioni
La gamma della Nuova Kia Sportage 2025 è ampia e articolata:
- Benzina 1.5 da 150 CV, disponibile manuale o automatico
- Diesel Mild Hybrid 1.6 da 136 CV, manuale o automatico
- Full Hybrid da 239 CV
- Plug-in Hybrid da 265 CV, anche con trazione integrale
Dal 2026 arriveranno anche le versioni a GPL e Trifuel, ampliando ulteriormente le possibilità di scelta.
Su strada: comfort prima di tutto
Il test con il 1.6 diesel Mild Hybrid ha messo in evidenza una vettura pensata per i viaggi e la comodità. La posizione di guida rialzata offre grande visibilità e un’impostazione turistica che privilegia il comfort.
Lo sterzo è leggero e piacevole, ideale per un utilizzo quotidiano e per i lunghi tragitti, meno per chi cerca la precisione di una guida sportiva. Le sospensioni si dimostrano ben tarate, assorbendo con efficacia le irregolarità della strada. L’insonorizzazione è buona, anche se il rombo del diesel si fa sentire nelle accelerazioni più decise.

Prezzi e allestimenti
Il listino parte da 33.800 euro per la versione benzina in allestimento Business. La forbice è ampia e, a seconda delle motorizzazioni e degli optional, si può arrivare a superare i 50.000 euro.
Una versione diesel GT Line con cerchi da 19 pollici si colloca intorno ai 43.800 euro, a conferma della grande varietà di proposte disponibili per adattarsi alle esigenze di ogni cliente.
Perché la Sportage resta un punto di riferimento
La Nuova Kia Sportage 2025 non ha bisogno di rivoluzioni per restare competitiva. Con un design aggiornato, interni più raffinati e una gamma di motorizzazioni che copre tutte le esigenze, continua a essere una delle scelte più convincenti nel segmento dei SUV.
È un modello che sa rinnovarsi restando fedele alla sua identità: pratica, versatile, tecnologica e sempre più attenta alle esigenze del pubblico italiano.