Guide
generic-chevron-right
Portare bambini in auto: comodità, sicurezza, risparmio

Classifiche

Portare bambini in auto: comodità, sicurezza, risparmio

Portare bambini in auto: comodità, sicurezza, risparmio

Tra i criteri con cui viene scelta un’automobile, quello del trasporto in sicurezza dei figli è uno dei più rilevanti, per i genitori italiani. Per portare bambini in auto, si considerano fattori come l’accessibilità (si preferiscono le 5 porte alle 3, ancor meglio i portelloni scorrevoli) e i sistemi di fissaggio più sicuri (isofix); il prezzo di listino rimane comunque una discriminante importante, quindi nella nostra guida odierna abbiamo ordinato le vetture per costo crescente (considerando la versione base).
Dacia è il brand di riferimento, grazie ad un interessante prezzo entry level e alla disponibilità di due monovolume spaziose: Dokker e Lodgy. A seguire le altre marche generaliste.

Mahindra Nuovo KUV100 NXT
Promo
Interessato a Nuova Mahindra KUV100 NXT
Scopri il prezzo

Interessato a Nuova Mahindra KUV100 NXT

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi
Nissan Leaf
Promo
Interessato a Nissan Leaf
Scopri il prezzo

Interessato a Nissan Leaf

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi
KGM Korando
Promo
Interessato a KGM Korando
Scopri il prezzo

Interessato a KGM Korando

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi
Porsche 718 Cayman
Promo
Interessato a Porsche 718 Cayman
Scopri il prezzo

Interessato a Porsche 718 Cayman

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi
Porsche 718 Boxster
Promo
Interessato a Porsche 718 Boxster
Scopri il prezzo

Interessato a Porsche 718 Boxster

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi
Jaguar I-PACE
Promo
Interessato a Jaguar I-PACE
Scopri il prezzo

Interessato a Jaguar I-PACE

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi
Bentley Bentayga
Promo
Interessato a Bentley Bentayga
Scopri il prezzo

Interessato a Bentley Bentayga

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi
Aston Martin DB12
Promo
Interessato a Aston Martin DB12
Scopri il prezzo

Interessato a Aston Martin DB12

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi
Rolls-Royce Cullinan
Promo
Interessato a Rolls-Royce Cullinan
Scopri il prezzo

Interessato a Rolls-Royce Cullinan

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi
Rolls-Royce Phantom
Promo
Interessato a Rolls-Royce Phantom
Scopri il prezzo

Interessato a Rolls-Royce Phantom

Scopri il prezzo

{{ $t('single-guide.leadform-find-out-the-price') }}

Chiudi

Nella scelta di un’auto adatta a viaggiare con la propria famiglia, la sicurezza è certamente un criterio di fondamentale importanza. Da una parte la sicurezza passiva, dunque tutti i dispositivi interni alla vettura che sono in grado di assorbire l’energia cinetica sprigionata da un urto; si tratta ad esempio delle cinture di sicurezza, degli airbag, degli attacchi ISOFIX per i seggiolini dei bambini, della conformazione dei poggiatesta e dei sedili. Le performance di tutti questi dispositivi vengono testate ogni anno dal programma europeo Euro NCAP, i cui risultati possono essere visualizzati in qualsiasi momento per avere un’idea di quale auto sia la più adatta a trasportare bambini. Euro NCAP dedica infatti un intero parametro alla sicurezza dei bambini. Oltre alla sicurezza passiva, bisogna poi valutare anche ciò che offre il singolo veicolo in quanto a sicurezza attiva, ovvero tutti quei sistemi che migliorano il comportamento dinamico della vettura, impedendo per tempo il verificarsi di un incidente. Fanno parte di questo gruppo le parti meccaniche di base come specchietti, tergicristalli, freni, sterzo, servosterzo, ammortizzatori etc. Inoltre, appartengono all’ambito della sicurezza attiva tutti quei dispositivi di nuova generazione che controllano la stanchezza del conducente, correggono eventuali derive dell’auto dalla corsia di marcia, riconoscono i segnali stradali o frenano l’auto in caso di emergenza. È importante comunque seguire sempre le indicazioni del codice della strada in materia di sicurezza di bambini e passeggeri a bordo: ad esempio, fino ai 10 chili di peso i bambini devono essere trasportati in senso contrario alla direzione di marcia e quelli di altezza inferiore ai 150 cm devono utilizzare non le normali cinture di sicurezza, ma i dispositivi progettati per loro.

Portare bambini in auto

Articoli correlati