La Formula 1 è da sempre sinonimo di velocità, innovazione e passione. Ma oltre alle emozioni in pista, c’è un altro aspetto che cattura l’attenzione: gli ingaggi dei piloti. Ecco una panoramica sulla storia della F1, i protagonisti del campionato e i piloti più pagati del 2025.
🏁 La storia della Formula 1 in breve

La Formula 1 nasce ufficialmente nel 1950 con il primo Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Giuseppe Farina, su Alfa Romeo, si laurea primo campione del mondo. Nel corso degli anni, la F1 ha visto l’avvicendarsi di leggende come Juan Manuel Fangio, Ayrton Senna, Michael Schumacher e, più recentemente, Lewis Hamilton e Max Verstappen. La competizione è cresciuta esponenzialmente, diventando un fenomeno globale grazie a innovazioni tecnologiche, rivalità epiche e una crescente attenzione mediatica che coinvolge tutto il pianeta.
🏆 Piloti in lizza per il campionato 2025

La stagione 2025 è caratterizzata da un’intensa lotta per il titolo mondiale. I favoriti per il campionato includono:
- Max Verstappen (Red Bull Racing): Campione in carica, ha dimostrato ancora una volta la sua forza e abilità, anche se dovrà affrontare una competizione più agguerrita quest’anno.
- Lewis Hamilton (Ferrari): Con il suo carisma e la sua esperienza, è pronto a lottare per un altro titolo, con una macchina che potrebbe offrirgli il miglior supporto possibile.
- Charles Leclerc (Ferrari): Giovane e talentuoso, ha tutte le carte in regola per poter finalmente conquistare il titolo che gli sfugge ormai da qualche anno.
- George Russell (Mercedes): Con la sua crescita costante e il supporto di un team che continua a migliorare, rappresenta una minaccia seria.
- Oscar Piastri e Lando Norris (McLaren): Dopo un inizio di stagione straordinario, con quattro vittorie in sei gare, Piastri ha sorpassato il compagno di squadra Lando Norris nella classifica piloti, ma la lotta è ancora apertissima.. Entrambi i piloti McLaren sono seri contendenti per il titolo.
💰 Piloti più pagati del 2025

Ecco i cinque piloti con gli stipendi più elevati per la stagione 2025:
- Max Verstappen (Red Bull Racing) – $65 milioni
- Lewis Hamilton (Ferrari) – $60 milioni
- Charles Leclerc (Ferrari) – $34 milioni
- Fernando Alonso (Aston Martin) – $20 milioni
- Lando Norris (McLaren) – $20 milioni
A dispetto della classifica (specialmente per i due piloti Ferrari e per Fernando Alonso), questi stipendi riflettono non solo il talento e la popolarità dei piloti, ma anche il valore commerciale che apportano ai loro team. Verstappen, come campione in carica, continua a dominare sia in pista che fuori, mentre Hamilton, dopo il passaggio alla Ferrari, mantiene una posizione di rilievo. Leclerc, giovane promessa, ha visto un incremento significativo grazie ai suoi risultati costanti nel tempo nonostante le difficoltà della macchina. Alonso, veterano della F1, continua a essere una figura di riferimento, mentre Norris, nonostante la giovane età, ha già un impatto economico considerevole. La stagione 2025 promette emozioni forti, con giovani talenti e veterani pronti a dare battaglia per il titolo mondiale e per posizioni di prestigio in pista e fuori.