Guide
generic-chevron-right
Ultime notizie Incentivi Auto 2025, da settembre fino a 11.000€

Consigli

Ultime notizie Incentivi Auto 2025, da settembre fino a 11.000€

Ultime notizie Incentivi Auto 2025, da settembre fino a 11.000€

Il 2025 porta con sé una nuova opportunità per chi desidera passare all’auto elettrica, grazie agli incentivi previsti dal governo italiano. In un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sono stati confermati i fondi per il rilancio dell’Ecobonus, ma è importante sottolineare che il decreto ufficiale, con tutti i dettagli, deve ancora essere pubblicato.

Questo significa che, sebbene siano emerse alcune informazioni, ci sono ancora aspetti cruciali da chiarire.

Cosa sappiamo finora sugli incentivi?

Secondo quanto dichiarato dal ministro Pichetto Fratin, l’Ecobonus 2025 sarà alimentato da un fondo complessivo di 600 milioni di euro, provenienti da risorse non utilizzate per le colonnine di ricarica nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tuttavia, il decreto ufficiale, che dettaglierà i requisiti specifici, la modalità di accesso e l’importo preciso degli incentivi, non è ancora stato reso disponibile.

Alcuni punti che si conoscono finora riguardano i beneficiari:

  • le famiglie con ISEE inferiore ai 30.000€ potranno beneficiare di un incentivo fino a 11.000€ per l’acquisto di auto elettriche, con un incentivo ridotto di 9.000€ per chi ha un ISEE compreso tra 30.000€ e 40.000€.
  • Inoltre, le microimprese operanti nel settore del trasporto merci potrebbero ricevere un incentivo fino al 30% del prezzo d’acquisto, con un massimale di 20.000€ per veicolo.

Le aree urbane funzionali: un aspetto da considerare

Un’altra limitazione riguarda le “Aree Urbane Funzionali” (FUA), cioè le aree urbane e i comuni limitrofi con flussi di pendolarismo. Anche se questo concetto è stato accennato nell’interrogazione parlamentare, i dettagli specifici su quali comuni siano inclusi devono ancora essere definiti nel decreto ufficiale. Chi non vive in queste aree potrebbe non essere eleggibile per gli incentivi, un aspetto che dovrà essere chiarito.

Tempistiche e modalità di accesso

Il governo prevede che gli incentivi partano a settembre 2025, ma la data precisa dipenderà dalla pubblicazione del decreto. Inoltre, la modalità di richiesta avverrà tramite una piattaforma online, che permetterà di accedere agli incentivi una volta che saranno ufficialmente disponibili. Il programma dovrebbe durare fino al 30 giugno 2026, salvo esaurimento fondi.

Un’occasione da non perdere, ma con riserva

Se sei intenzionato a passare a un’auto elettrica, questo potrebbe essere il momento giusto per iniziare a informarti, ma è fondamentale aspettare il decreto ufficiale per capire esattamente come e quando potrai beneficiare degli incentivi. Fino ad allora, rimani aggiornato, perché l’Ecobonus 2025 potrebbe rappresentare un’opportunità unica.

Articoli correlati