Guide
generic-chevron-right
Le auto elettriche in uscita ad agosto 2025

Consigli

Le auto elettriche in uscita ad agosto 2025

Le auto elettriche in uscita ad agosto 2025

Ad agosto 2025, il mercato delle auto elettriche si arricchisce con tre modelli di rilievo: la Suzuki e-Vitara, la Lancia Y HF e la Citroën e-C3. Questi veicoli rappresentano l’evoluzione dell’automotive verso soluzioni più sostenibili e tecnologicamente avanzate.


Suzuki e-Vitara: il primo SUV elettrico della casa giapponese

La Suzuki e-Vitara segna l’ingresso del marchio nel segmento dei veicoli elettrici. Prodotta in India e destinata ai mercati europeo, giapponese e indiano, la e-Vitara è un SUV compatto con un design robusto e moderno. Disponibile in versioni a trazione anteriore (FWD) e integrale (AWD), offre due opzioni di batteria: 49 kWh e 61 kWh. La versione AWD raggiunge una potenza combinata di 184 CV, mentre la FWD arriva a 174 CV. La batteria da 61 kWh consente un’autonomia fino a 400 km, con un tempo di ricarica rapida che permette di passare dal 10 all’80% in circa 35 minuti.


Lancia Y HF: l’evoluzione elettrica di una leggenda

La Lancia Y HF elettrica rappresenta la rinascita di un’icona dell’automobilismo italiano. Basata sulla piattaforma e-CMP di Stellantis, condivisa con modelli come la Peugeot e-208 GTi e l’Alfa Romeo Junior Veloce, la Y HF è una hatchback compatta con un design elegante e prestazioni sportive. Equipaggiata con un motore elettrico da 278 CV, offre un’esperienza di guida dinamica e un’autonomia che si adatta alle esigenze quotidiane. La sua presentazione segna un passo significativo nel rilancio del marchio Lancia, che prevede anche il ritorno della Delta HF Integrale nel 2026.


Citroën e-C3: l’elettrica compatta per la città

La Citroën e-C3 è una city car elettrica pensata per gli spostamenti urbani. Con una nuova batteria di capacità ridotta, offre un’autonomia ottimizzata per l’uso quotidiano in città. Il design è caratterizzato da linee morbide e moderne, con interni spaziosi e confortevoli. La e-C3 rappresenta un’opzione accessibile e pratica per chi desidera entrare nel mondo dell’elettrico senza rinunciare alla funzionalità.


Il futuro è elettrico: l’auto del domani in arrivo oggi

Agosto 2025 segna un mese cruciale per l’evoluzione del mercato automobilistico elettrico, con l’introduzione di modelli che combinano innovazione tecnologica, sostenibilità e design accattivante. La Suzuki e-Vitara, la Lancia Y HF e la Citroën e-C3 offrono diverse soluzioni per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all’ambiente e alla tecnologia. Con l’espansione delle infrastrutture di ricarica e l’evoluzione delle tecnologie delle batterie, l’adozione di veicoli elettrici è destinata a crescere, contribuendo a un futuro più sostenibile nel settore dei trasporti.

Articoli correlati